Categoria: Galleria fotografica
Agosto 2024 – Manutenzione al coro ligneo del Tempio Sacrario
Nelle giornate del 13, 14 e 22 agosto 2024, approfittando del periodo di ferie estive il sig. Gianpiero Bissacco e il Cancelliere del Tempio, si sono prestati ad effettuare lavori di manutenzione alle strutture in legno degli scranni del Tempio Sacrario, in particolare si sono rafforzate alcune basi, come ad esempio l’inginocchiatoio ed è stato...
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione del Percorso Storico “La Cavalleria dal XVII al XX secolo”
Lo scorso 21 aprile, in occasione delle celebrazioni di San Giorgio, si è svolta l’inaugurazione del Percorso Storico “La Cavalleria dal XVII al XX secolo”. Il momento è stato particolarmente significativo per il Tempio Sacrario della Cavalleria in quanto questa realizzazione, oltre ad accrescere i luoghi di interesse storico-culturali che può vantare la città di...
Il Priorato del Tempio Sacrario della Cavalleria rende omaggio ai Caduti della battaglia di Montebello
Domenica 19 maggio, su invito del Sindaco di Montebello della Battaglia (PV) – dott. Andrea Mariani – il Priore del Tempio, gen. B. (ris.) Mauro Arno’ ha reso omaggio ai Caduti della battaglia del 20 maggio 1859 quando – nel corso della Seconda Guerra di Indipendenza – i Cavalieri dei Reggimenti “Novara”, “Aosta” e “Monferrato”,...
Verifica attraverso un drone dello stato di alcune zone del tetto del Tempio Sacrario (12/05/2024)
Si è effettuato un nuovo controllo dello stato di alcune zone del tetto risultate particolarmente critiche.
25 Aprile, festa della Liberazione. Il Tempio Sacrario della Cavalleria onora i Martiri della Libertà.
Nell’ambito delle manifestazioni che in tutta Italia hanno celebrato oggi la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista nel corso della Seconda Guerra Mondiale, anche il Tempio Sacrario della Cavalleria ha reso omaggio a quanti, militari e civili, hanno sacrificato la loro vita dopo la tragica data dell’8 settembre 1943 per amore della libertà della Patria dall’oppressione della...Continue reading